Vai ai contenuti
Studio Legale Borrelli
Studio Legale BorrelliStudio Legale Borrelli
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new window
  • Homepage
  • Lo Studio
  • Le attività
  • Notizie
  • Articoli
  • Contatti
  • Homepage
  • Lo Studio
  • Le attività
  • Notizie
  • Articoli
  • Contatti

7. Blog list – bottom overlap

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Blog
  3. Blog list
  4. 7. Blog list – bottom…
Vedi tuttoArticoliNotizie
Ordina per dataOrdina per nome
DiscendenteAscendente
Mag72022
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli è stato selezionato tra gli Studi Legali dell’Anno da parte de ilSole24ore

Vogliamo ringraziare tutti i Nostri Clienti ed i Colleghi e comunicarvi che siano stati inseriti  tra gli  Studi legali dell’anno, condotta da Statista e Il Sole 24 ORE, con lo scopo di individuare le eccellenze del panorama legale italiano secondo le raccomandazioni di avvocati e clienti. Lo Studio Legale Avv. Paolo Borrelli è tra Gli Studi…

Read more
Mar102022
ArticoliNotizie

Lo Studio Legale Borrelli è di nuovo tra i 100 Professionals di Forbes anche per l’anno 2022

Anche quest’anno, grazie al lavoro di tutto il Team siamo riusciti ad entrare tra i 100 Professional di Forbes. E proprio nella categoria più prestigiosa: tra le Italian Law Firms.  

Read more
Mag262021
Notizie

Lo Studio Borrelli nella lista dei 100 Professionals del 2021 di Forbes

“Abbiamo selezionato 100 studi di Professionals raccontando le loro peculiarità in modo essenziale ma, crediamo, efficace, disegnando uno spaccato di questa professione che poi è la fotografia del Paese.” Lo Studio Legale Borrelli è stato fondato nel 2008 dall’avvocato Paolo Borrelli che, attraverso la creazione di una realtà giovane e dinamica, ha profuso grandi energie…

Read more
Mag212021
Notizie

Anche per il 2021 Lo Studio Legale Borrelli riceve il riconoscimento da LeFonti Awards

Anche per il 2021 lo Studio Legale Borrelli riceve un nuovo riconoscimento da LeFonti Awards. Il meritevole premio, consegnato alle migliori società e ai manager che si sono distinti nel corso dell’anno, ha riconosciuto l’importanza del lavoro svolto dall’Avvocato Paolo Borrelli. Per il 2021 l’apertura della divisione Consulting ha permesso allo studio di svolgere servizi…

Read more
Mag82025
Articoli

Contratto di Cessione di quote societarie e quietanza liberatoria (Tribunale di Milano Sentenza n. 5856 del 7 giugno 2024)

Una recente pronuncia del Tribunale Ordinario di Milano, Sezione Specializzata Impresa “B”, la sentenza n. 5856 del 7 giugno 2024 (RG n. 19225/2021) , offre importanti spunti di riflessione in materia di contratti di cessione di quote societarie, con particolare riferimento all’efficacia probatoria delle quietanze liberatorie e alle conseguenze del disconoscimento della propria sottoscrizione. Il…

Read more
Mag22025
Articoli

Usucapione di Terreno Commerciale: Analisi della Sentenza n. 100/2025 del Tribunale di Vasto!

Il Tribunale di Vasto, con la sentenza n. 100/2025 pubblicata il 4 aprile 2025, ha affrontato un caso di usucapione relativo a un terreno commerciale, fornendo importanti chiarimenti sui requisiti probatori necessari per l’accertamento dell’acquisto della proprietà mediante possesso ventennale. Il caso riguardava un immobile utilizzato per attività commerciali, rispetto al quale è stata accertata…

Read more
Apr142025
Notizie

L’accesso alla Composizione Negoziata nel 2025 è in grande crescita.

Il primo trimestre del 2025 ha visto lo Studio Legale Borrelli consolidare la propria posizione di eccellenza nel campo della composizione negoziata della crisi d’impresa, uno strumento innovativo introdotto dal Codice della Crisi che sta rivoluzionando l’approccio al risanamento aziendale, semplificando le modalità e i tempi di accesso. La composizione negoziata rappresenta un percorso guidato…

Read more
Apr142025
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli nei 100 Professionals 2025 di Forbes

Anche quest’anno Forbes Italia ha pubblicato 100 Professionals, che trovate in allegato al numero di aprile. Sono state selezionate 100 società e studi professionali del mondo legale e della consulenza, ordinate in cinque categorie: Consulting firm, Foreign law firm, Italian law firm, Italian boutique e Tax & legal. Per ciascuna è stata indicata la sede e…

Read more
Feb142025
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli, nel Ranking del Corriere Della Sera

Lo Studio Legale Borrelli, nel Ranking del Corriere Della Sera Anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, lo Studio Legale Borrelli, viene inserito dal Corriere della Sera negli Studi legali italiani più interessanti. Un riconoscimento per la grande attenzione verso i Clienti nelle operazioni complesse e straordinarie affrontate quotidianamente. https://www.corriere.it/economia/professionisti/avvocati/25_febbraio_13/avvocati-e-studi-legali-il-ranking-del-corriere-la-super-classifica-del-2025-delle-migliori-law-firm-d-italia-d8b1b5f1-ac82-4cbf-9363-c80cdb044xlk.shtml

Read more
Gen142025
Notizie

Confermato il Sequestro Conservativo nei confronti di un ex amministratore di s.r.l.

Il Tribunale dell’Aquila, Sezione Specializzata Impresa, ha confermato un sequestro conservativo nei confronti di un ex amministratore che aveva prelevato dalle casse sociali un finanziamento precedentemente erogato alla società. ⚖️ Il caso riguarda un amministratore che, si è bonificato le somme senza alcuna autorizzazione da parte dei soci. 💡 La decisione ribadisce principi fondamentali per…

Read more

SPONSORIZZAZIONI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: LA CASSAZIONE CONFERMA LA PIENA DEDUCIBILITÀ

La Corte di Cassazione, con l’importante ordinanza n. 20900 del 26 luglio 2024, ha ribadito un principio fondamentale in materia di sponsorizzazioni sportive dilettantistiche: questi costi sono sempre deducibili entro il limite di 200.000 euro annui, senza possibilità di contestazione da parte dell’Amministrazione finanziaria. La presunzione assoluta di deducibilità Secondo i giudici di legittimità, l’art.…

Read more
Dic152024
Notizie

#Fisco #Diritto #Cassazione

🔍 #Fisco #Diritto #Cassazione Importante pronuncia della Cassazione (n. 22267/2024) in tema di prescrizione delle imposte: non è possibile eccepire la prescrizione decennale per le imposte e poi integrare il motivo per sanzioni e interessi (prescrizione quinquennale) in memoria o in appello. La prescrizione, essendo un diritto disponibile, va eccepita nei precedenti gradi di giudizio.…

Read more
Dic142024
Notizie

Studio Legale Borrelli tra i migliori studi Legali per Ilsole24ore

Sono 354 gli studi legali più segnalati del 2024 per un totale di 850 riconoscimenti (per area e specializzazione). Anche quest’anno la lista finale mette in evidenza sia grandi studi sia eccellenze a livello territoriale. Sono 85 i nomi che debuttano in questa sesta edizione, a testimonianza del dinamismo e della vivacità del mercato legale. Tra…

Read more
Dic52024
Articoli

MODELLO RICORSO EX ART. 19 CCII PER LA CONFERMA DELLE MISURE PROTETTIVE

TRIBUNALE DI [OMISSIS] RICORSO EX ART. 19 CCII PER LA CONFERMA DELLE MISURE PROTETTIVE RICHIESTE AI SENSI DELL’ART. 18 CCII Per la Società Alfa S.p.A. (di seguito anche solo “Società” e/o “Ricorrente”), con sede legale in [OMISSIS], in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avv. Paolo Borrelli, ed elettivamente domiciliata presso il…

Read more
Dic42024
Notizie

#Fisco #Novità #Compensazione

💡 #Fisco #Novità #Compensazione Il DLgs. 87/2024 riforma il sistema sanzionatorio dell’indebita compensazione.   Tre scenari per la compensazione in assenza di adempimenti amministrativi: – Sanzione 70% se previsto a pena decadenza – Sanzione 25% se non previsto a pena decadenza – Sanzione fissa €250 se violazione rimossa entro dichiarazione Importante novità per professionisti e…

Read more
Dic32024
Articoli

Il nuovo Cram Down Fiscale nel CCII.

Il recente decreto correttivo bis (D.Lgs. 13 settembre 2024 n. 136) ha introdotto importanti novità in materia di cram down e transazione fiscale negli strumenti di regolazione della crisi d’impresa. Le principali modifiche riguardano: 1. Accordi di ristrutturazione del debito: – Viene confermata la possibilità di omologazione forzosa anche in caso di diniego espresso dell’amministrazione…

Read more
Nov302024
Articoli

Il valore di liquidazione nel Codice della crisi!

Il recente Decreto Legislativo 13 settembre 2024, n. 136 (c.d. “correttivo ter”) ha introdotto importanti novità nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, in particolare rafforzando il ruolo del “valore di liquidazione” come parametro di riferimento nella valutazione degli strumenti di regolazione della crisi. La principale modifica riguarda l’art. 87 CCII, che ora definisce chiaramente…

Read more
Nov212024
Notizie

#Diritto #Crisi #OCC

#Diritto #Crisi #OCC Il Tribunale di Milano e gli OCC hanno sottoscritto un importante Protocollo operativo per le procedure di sovraindebitamento. Linee guida che definiscono best practices su liquidazione controllata ed esdebitazione. Un passo avanti per l’efficienza delle procedure e la tutela dei debitori. #Diritto #ProfessionistiLegali #CrisiImpresa

Read more
Nov102024
Notizie

La Corte d’Appello dell’Aquila conferma il concordato preventivo con continuità aziendale del Consorzio di Ricerca Unico D’Abruzzo!

📢 Importante pronuncia della Corte d’Appello dell’Aquila in tema di concordato preventivo con continuità aziendale! La Corte ha confermato l’omologa del concordato preventivo del Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo (CRUA), respingendo il reclamo dell’Agenzia delle Entrate. Punti chiave della decisione: ✅ Confermata la natura di “finanza esterna” dei contributi straordinari della Regione Abruzzo! ✅ Riconosciuta…

Read more
Nov62024
Articoli

📜 Interessante pronuncia del Tribunale di Catanzaro, Sezione Specializzata in materia di Impresa, in tema di controllo giudiziario ex art. 2409 c.c.

📜 Interessante pronuncia del Tribunale di Catanzaro, Sezione Specializzata in materia di Impresa, in tema di controllo giudiziario ex art. 2409 c.c. (Decreto nomina ctu n. cronol. 6/2024 del 06/02/2024) Il Tribunale ha affrontato il delicato tema degli “adeguati assetti organizzativi” nelle società, ribadendo come la loro assenza costituisca una grave irregolarità gestoria, anche –…

Read more
Nov42024
Notizie

CONFLITTI TRA SOCI DI S.R.L.?

CONFLITTI TRA SOCI DI S.R.L.? Le dispute tra soci possono mettere a rischio il futuro della tua società.  Il nostro team di esperti in diritto societario offre assistenza specializzata per: ✅ Gestione di conflitti societari e deadlock decisionali ✅ Impugnazione di delibere assembleari ✅ Azioni di responsabilità verso amministratori ✅ Recesso del socio e determinazione…

Read more
Nov42024
Articoli

Cybersecurity: non più un’opzione ma una necessità legale.

🔐 #Cybersecurity: non più un’opzione ma una necessità legale In un’era dove i dati sono il nuovo petrolio, la cybersecurity è diventata una priorità assoluta per studi legali e aziende. Vogliamo condividere alcune riflessioni cruciali: 📊 I numeri parlano chiaro: – Nel 2023, il 60% degli studi legali ha subito tentativi di attacco informatico –…

Read more
Nov22024
Notizie

Sequestro conservativo nei confronti di un ex amministratore che aveva indebitamente prelevato risorse sociali

📢 IMPORTANTE VITTORIA IN TRIBUNALE! 💼 Il Nostro Team ha ottenuto un importante risultato presso il Tribunale di L’Aquila – Sezione Specializzata Imprese, ottenendo il sequestro conservativo di oltre €150.000 nei confronti di un ex amministratore che aveva indebitamente prelevato risorse sociali. Il Tribunale ha accolto le nostre argomentazioni, riconoscendo: – L’illegittimità del prelievo effettuato…

Read more
Nov22024
Notizie

I provvedimenti attuativi ex art. 669 duodecies c.p.c. NON sono reclamabili!

📢 #AggiornamentoGiurisprudenziale #DirittoCorporate Il Tribunale delle Imprese di Roma conferma: i provvedimenti attuativi ex art. 669 duodecies c.p.c. NON sono reclamabili! Con ordinanza del 22.10.2024, il Tribunale ha chiarito che le ordinanze emesse ai sensi dell’art. 669 duodecies c.p.c., avendo natura meramente esecutiva e non cautelare, non possono essere oggetto di reclamo ex art. 669…

Read more
Ott182024
Notizie

NIS2: La nuova era della Cybersecurity in Europa

**NIS2: La nuova era della Cybersecurity in Europa – Cosa devono sapere aziende e professionisti** La cybersecurity sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella gestione aziendale e la nuova Direttiva NIS2 (Network and Information Security 2) rappresenta un punto di svolta fondamentale per la sicurezza informatica in Europa. Con il recepimento di ieri, 17…

Read more
Ott22024
Notizie

Il Tribunale di Chieti Concede le misure protettive alla OMP SPA

Siamo lieti di annunciare che il nostro team è riuscito ad ottenere dal Tribunale di Chieti un importante provvedimento di conferma delle misure protettive nell’ambito di una composizione negoziata della crisi per una significativa realtà industriale del territorio. Il Tribunale ha accolto integralmente la nostra strategia difensiva, concedendo il termine massimo di 120 giorni per…

Read more
Set102024
Articoli

Sui Vincoli di destinazione degli immobili pubblici, interessante sentenza della Corte di Appello di L’Aquila.

Sui Vincoli di destinazione degli immobili pubblici I vincoli di destinazione sugli immobili pubblici rappresentano una tematica complessa che richiede un’attenta valutazione caso per caso. Nel caso esaminato dalla Corte d’Appello dell’Aquila, viene affrontata la questione di un immobile conferito dalla Regione Abruzzo al Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo (CRUA) tramite la Legge Regionale n.…

Read more
Set22024
Articoli

COMPOSIZIONE NEGOZIATA: LE MISURE PREMIALI PER IL RISANAMENTO D’IMPRESA

🔍 COMPOSIZIONE NEGOZIATA: LE MISURE PREMIALI PER IL RISANAMENTO D’IMPRESA La composizione negoziata rappresenta uno strumento innovativo per gestire situazioni di insolvenza reversibile, offrendo importanti tutele per l’imprenditore che sceglie questa strada. 🛡️ Quali sono le principali misure protettive? • Stop alle azioni esecutive e cautelari dei creditori dalla pubblicazione dell’istanza • Blocco temporaneo delle…

Read more
Ago22024
Articoli

COMPOSIZIONE NEGOZIATA: LE MISURE PROTETTIVE PER L’IMPRESA IN CRISI

🔍 COMPOSIZIONE NEGOZIATA: LE MISURE PROTETTIVE PER L’IMPRESA IN CRISI La composizione negoziata rappresenta uno strumento innovativo per gestire situazioni di crisi d’impresa potenzialmente reversibili. Ma quali protezioni offre all’imprenditore? 🤔 ⚖️ Le principali misure protettive: 1️⃣ Dal momento della pubblicazione dell’istanza nel registro delle imprese: – Stop a nuove azioni esecutive e cautelari –…

Read more
Giu232024
Articoli

Approvato il testo della Legge delega sulla NIS2 – Consulenza

La Direttiva NIS2, nota anche come Direttiva UE 2022/2555, è un aggiornamento della precedente Direttiva NIS (Direttiva UE 2016/1148) sulla sicurezza delle reti e delle informazioni. Entrata in vigore il 16 gennaio 2023, la NIS2 ha l’obiettivo di rafforzare la resilienza e la capacità di risposta agli incidenti di cibersicurezza degli Stati membri dell’UE, delle…

Read more
Giu112024
Articoli

La Composizione Negoziata della Crisi D’Impresa, i punti salienti.

La Composizione Negoziata è stata introdotta dal Nuovo Codice della Crisi D’Impresa ed è un procedimento che serve ad anticipare l’emersione di una crisi reversibile dell’impresa ovvero di attestare definitivamente la impossibilità di proseguire l’attività che successivamente potrà sfociare nella Liquidazione Giudiziale.   Ecco i passaggi chiave: Istanza del Debitore: Il debitore può presentare un’istanza…

Read more
Mar82024
Notizie

Omologato il concordato con continuità aziendale del CRUA

Dopo quasi due anni di lavori, la crisi economica del CRUA, il Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo, è ad un punto di svolta. Nonostante l’opposizione dell’Agenzia delle Entrate e dell’Inps, il piano di risanamento contenuto nel concordato con continuità aziendale proposto anche con l’assistenza dello Studio Legale Borrelli, ha ricevuto il decreto di omologa dal Tribunale…

Read more
Feb112024
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli tra i migliori studi legali d’Italia per il Corriere della Sera

Siamo orgogliosi di annunciare che lo Studio Legale Borrelli è stato riconosciuto come uno dei migliori Studi Legali d’Italia dal Corriere della Sera. Questo riconoscimento riflette l’impegno costante, la dedizione e la competenza che mettiamo al servizio dei nostri clienti, unitamente ad un continuo sforzo innovativo. Il premio arriva al termine della prima edizione del…

Read more
Ott142023
Notizie

Imprese al test del passaggio generazionale, le opportunità e gli errori da evitare – Intervista dell’Avv. Borrelli per IlSole24Ore

  LINK ALL’INTERVISTA Per un’impresa, l’avvicendamento che riguarda i ruoli direttivi e del top management è sempre una fase delicata, soprattutto per le aziende che conservano una forte impronta familiare. Il passaggio generazionale va affrontato con serenità e determinazione, ma anche con la consapevolezza che ci sono molti fattori e molte incognite che giocano un…

Read more
Giu142023
Articoli

LITIGATION FUNDING: “Mercanzia dei diritti” o accesso facilitato alla giustizia?

Si sa, la tutela dei diritti può essere un terreno costoso e complesso da navigare. Le dispute legali possono richiedere mesi o addirittura anni per essere risolte, con costi che possono facilmente eccedere le possibilità di molte persone e imprese. Di recente, a partire dal mondo statunitense e inevitabilmente importato anche nel nostro ordinamento, si…

Read more
Mag262023
Notizie

CONVEGNO – “Decreto Lavoro e crisi d’impresa: quali sono gli aspetti essenziali e nuovi impatti sulle imprese”

Nella giornata di ieri l’avvocato Paolo Borrelli è stato invitato a discutere al convegno “Decreto Lavoro e crisi d’impresa: quali sono gli aspetti essenziali e nuovi impatti sulle imprese” organizzato da Re Law, un’ottima occasione per analizzare le recenti evoluzioni di obblighi e tutele ed i nuovi strumenti per le imprese alla luce del nuovo Codice della…

Read more
Mag82023
Articoli

DDL Capitali: rivoluzione o fuoco di paglia?

L’ultima volta che abbiamo assistito ad un tale intervento nel diritto societario era il lontano 2004 e all’epoca le ragioni che spinsero a quell’evoluzione furono di tipo emergenziale, sulla spinta del traumatico crac Parmalat e sulla promessa di un “mai più”. Questa volta invece lo stimolo è stato spontaneo, endogeno verrebbe da dire, con una…

Read more
Mag42023
Notizie

Ammesso il Concordato del CRUA (Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo)

Grazie all’assistenza dello Studio Legale Borrelli, il CRUA (Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo) ha ottenuto l’ammissione alla procedura di Concordato preventivo che le consentirà di riprendere la sua attività. Determinante è stata la proposta redatta dallo Studio fondata su un accurato piano industriale che ha convinto anche la Regione Abruzzo a finanziare la ripartenza del…

Read more
Apr282023
Notizie

Omologato il Concordato di Finpac, uno dei primi ad aver affrontato il trattamento dei finanziamenti Covid.

Lo Studio Legale Borrelli ha raggiunto l’omologazione del Concordato in continuità di Finpac Italia, presentato presso il Tribunale di Milano. Il concordato è stato uno dei primi a dover affrontare il delicato tema del trattamento dei creditori assistiti da garanzia MCC ancor prima di un’avvenuta escussione della stessa. Lo Studio, nel valutare attentamente tutte le possibili…

Read more
Apr272023
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli al fianco di F&A Business Advisor per operazioni straordinarie

Lo Studio Legale Borrelli assisterà, in partnership con i Business Advisor F&A, la realizzazione di un’operazione straordinaria di acquisizione di una azienda nel settore della commercializzazione di prodotti plastici.

Read more
Apr52023
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli tra i migliori studi legali del 2023 per IlSole24Ore

Statista e Il Sole 24 ORE hanno condotto per il quinto anno consecutivo l’indagine “Gli Studi legali dell’anno”, allo scopo di individuare le eccellenze del panorama italiano. Come nelle precedenti edizioni, sono state raccolte e analizzate migliaia di segnalazioni di avvocati e clienti. Siamo orgogliosi di annunciare che lo Studio Legale Borrelli rientrerà tra “Gli…

Read more
Nov292022
Notizie

Intervista dell’Avv. Paolo Borrelli di radiocor sulla Transazione fiscale.

Ecco il link di radiocor alla nuova intervista dell’Avv. Paolo Borrelli sulla transazione fiscale

Read more
Nov262022
Articoli

L’obbligo di adeguati assetti nella nuova ottica del Codice della Crisi

Come ormai noto, il 15 Luglio scorso è entrata in vigore, dopo quasi tre anni di tribolazione, la nuova disciplina inerente le procedure di rilevazione e risoluzione delle situazioni di crisi ed insolvenza d’impresa. Tra le novità, il D.Lgs. n.14/2019 con le successive modificazioni, ha introdotto un nuovo approccio alla gestione delle sofferenze delle imprese,…

Read more
Ott202022
Notizie

| IlSole24Ore | Intervista dell’Avv. Borrelli per SUPERBONUS 110

Ecco il link all’ultima Intervista dell’Avv.Borrelli per IlSole24Ore  in materia di Bonus Fiscali!

Read more
Set272022
Articoli

Compensazione dei crediti erariali e previdenziali per Avvocati e professionisti

A partire dal 15 Settembre 2021, è stato reso effettivo un meccanismo di compensazione dei contributi previdenziali anche per gli Avvocati, con eventuali crediti IRPEF, IVA o altra imposta pagabile mediante F24. Per la verità, la prima previsione di un tale sistema di compensazione era stato predisposto nel 1997, con Decreto Legislativo n.241 che all’Art.28…

Read more
Set152022
Articoli

La Transazione nel nuovo Codice della Crisi

Nel nuovo Codice della Crisi, entrato in vigore con due anni di ritardo e tribolazione solo il 15 di Luglio è scomparsa una disposizione molto importante che negli anni precedenti aveva caratterizzato le procedure concorsuali ed in particolare il Concordato Preventivo e gli Accordi di ristrutturazione del debito. Il riferimento è, nell’ambito della Transazione Fiscale,…

Read more
Set52022
Articoli

Utilizzo di una Holding nella gestione e tutela del patrimonio

Analizzando le varie strategie che possono essere messe in campo nella gestione e nella tutela del patrimonio, alla luce anche di eventuali passaggi generazionali, sta crescendo il ricorso a strumenti di varia natura, spesso combinati in utilizzo multiplo e coordinato. Tra gli altri, a far da padrone in questo scenario è l’istituto della Holding, quale…

Read more
Ago62022
Articoli

SE IL SINGOLO CONDOMINO E’ CONTRARIO AL SUPERBONUS, QUALI DIRITTI HA?

CONDOMINO CONTRARIO AL SUPERBONUS, QUALI DIRITTI ? In questo frenetico periodo, il SuperBonus, agevolazione fiscale introdotta con il D.L. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), continua ad essere strumento dibattuto e contestato, ma al tempo stesso un forte motore nel mercato edilizio ed una forte tentazione per chi desidera ammodernare la propria abitazione. Ma non tutti vedono…

Read more
Lug92022
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli deposita il Concordato Preventivo del Consorzio di Ricerca Unica D’Abruzzo

Lo Studio Legale Borrelli deposita il ricorso per Concordato Preventivo del Consorzio di Ricerca Unico D’Abruzzo presso il Tribunale di Avezzano. Forti le speranze per una ripartenza del Centro di Ricerca.    

Read more
Lug62022
Articoli

Può il committente di un appalto ispezionare il cantiere a suo piacimento?

Può il committente di un appalto ispezionare il cantiere a suo piacimento? Nel contratto di appalto, il committente è colui che affida ad un imprenditore (appaltatore), il compito di realizzare un’opera o un servizio con organizzazione e mezzi propri, e a proprio rischio, in cambio di un corrispettivo in danaro. L’utilizzo della propria organizzazione e…

Read more
Giu92022
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli assiste la Eterea Costruzioni nella Trasformazione in SPA.

Lo Studio Legale Borrelli assiste la Eterea Costruzioni nella Trasformazione in SPA. La crescita, il consolidamento del portafoglio Clienti, la necessità di nuovi partner, hanno fatto decidere per la trasformazione della società in Società Per Azioni.  

Read more
Giu22022
Articoli

SUPERBONUS: i rischi dietro l’occasione.

A due anni dal suo esordio, con il D.L. n.34/2020 (c.d. Decreto “Rilancio”), il “Superbonus 110%” continua ad essere un forte motore nel mercato e di conseguenza oggetto di puntellamenti normativi e variazione nei termini e nel sistema dei controlli. Fra tanti discorsi sui mille usi e vantaggi del Superbonus, troppo spesso sono ignorati i…

Read more
Mag32022
Notizie

Miglioramento Continuo, Vi preghiamo di aiutarci rispondendo a qualche breve domanda.

Cari Clienti e Partner, Vi preghiamo di rispondere a qualche breve domanda per aiutarci a migliorare il servizio offerto: https://it.surveymonkey.com/r/DRK9CCS Grazie Studio Legale Borrelli

Read more
Apr282022
Notizie

Studio Legale Borrelli e Legality STARL per la difesa del Comune di Lama dei Peligni, impugnativa del Bando Borghi PNRR

Il Comune di Lama dei Peligni, assistito dall’Avv. Paolo Borrelli del Foro di Pescara, della società tra avvocati  Legality, ha ottenuto la sospensione della Delibera della Giunta regionale n. 136 del 15 marzo 2022, con la quale è stato individuato, quale Progetto Pilota da ammettere al finanziamento della misura PNRR- M1C3 – “Turismo e Cultura”…

Read more
Apr272022
Notizie

Ammesso il Concordato di Finpac Italia – Trattamento Privilegiato dei Creditori assistiti da garanzia MCC anche prima dell’escussione della stessa.

Lo Studio Legale Borrelli è stata affianco a Finpac Italia per la domanda di Concordato in continuità presentata presso il Tribunale di Milano. Il concordato ha previsto di pagare i creditori finanziari assistiti da garanzia Statale MCC (emessi ducente il Covid 2020), nei limiti della capienza dell’attivo disponibile, collocandoli in privilegio, pur prima dell’escussione da parte degli…

Read more
Apr222022
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli, affianca la società Eterea Costruzioni nell’operazione di Trasformazione in SPA

Lo Studio Legale Borrelli e la Legality Starl, con il socio Avv. Paolo Borrelli, seguono la Trasformazione della Eterea Costruzioni in SPA e la consulenza complessiva per la strutturazione del Gruppo. La società Eterea Costruzioni SPA continua a crescere con tutti i lavori Ecobonus 110 e si prepara a costituire una Società di ingegneria dedicata.…

Read more
Mar282022
Articoli

Alert: Guerra in Ucraina – Adeguamento dei Prezzi e pattuizioni contrattuali.

Alert: Guerra in Ucraina – Adeguamento dei Prezzi e pattuizioni contrattuali. A seguito di fatti avente particolare rilevanza nei rapporti commerciali, internazionali e non solo, come la recente guerra in Ucraina, è necessario prevedere nei propri contratti delle clausole che possano salvaguardare i contraenti dall’incremento dei prezzi di energia, dei costi di trasporto, del costo…

Read more
Mar102022
Notizie

Studio Legale Borrelli, in difesa dell’Hotel Dragonara, ottiene la sospensiva al Tar del provvedimento con il quale l’Agenzia del Demanio ha aggiudicato un lotto di proprietà senza comunicazione all’occupante de facto

Lo Studio Legale Borrelli, ottiene per l’Hotel Dragonara, la sospensiva al Tar del provvedimento con il quale l’Agenzia del Demanio ha aggiudicato un lotto di proprietà demaniale  senza dare la possibilità alla ricorrente di esercitare il diritto di prelazione. Il Dott. Balloriani ha ritenuto che, ai sensi dell’art.1, co. 438 della legge 311/2004 è riconosciuto…

Read more
Nov112021
Articoli

Spiagge: le concessioni demaniali sono valide fino al 2023

Il Consiglio di Stato ha ritenuto che le norme legislative nazionali che hanno disposto (e che in futuro dovessero ancora prevedere) la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative sono in contrasto con il diritto eurounitario. Proroga solo fino al 2023: “al fine di evitare il significativo impatto socio-economico che deriverebbe da una…

Read more
Nov32021
Articoli

Nessuna estensione del fallimento al socio apparente e/o occulto (sentenza della Cassazione 13 settembre 2021 n. 24633). 

La Corte stabilisce l’alternatività, ai fini dell’applicazione dell’articolo 147 della legge fallimentare, della dichiarazione di fallimento tra società “normale” anche solo se “meramente apparente” e “società occulta”, cioè realmente esistente, ma non esteriorizzata, in relazione alla diversità di presupposti e quindi nega l’estensione al socio occulto (cfr. anche Cassazione 24 marzo 1981 n. 1708).  #cassazione…

Read more
Nov32021
Articoli

Cambio di rotta della Cassazione sull’onere della prova in tema di contratti bancari (Prima sezione, sentenza n. 24641/2021)

La Prima sezione della Cassazione in data 13 settembre 2021 n. 24641,  ha respinto la richiesta di ripetizione da indebito degli  interessi anatocistici e oltre soglia,  giudizialmente accertati per una somma rilevante, ma senza il rispetto delle norme di rito relative all’onere della prova.  È una decisione che però suscita non poche perplessità sul quasi revirement, soprattutto guardando all’esito finale della…

Read more
Ott272021
Articoli

Nuova definizione delle Liti Tributarie pendenti

È in discussione una nuova definizione delle liti tributarie pendenti, pari ad oltre 50.000 giudizi. È questo il carico che provoca i ritardi nelle decisioni della sezione tributaria della Cassazione. Per questo il Governo sta valutando un taglio delle liti di valore fino a 100.000 euro con una riduzione al 30% della sola sorte capitale…

Read more
Ott232021
Articoli

Illegittima la Notifica al difensore in caso di irreperibilità dell’imputato al domicilio eletto

Interessante ordinanza con cui la VI Sezione della Corte di cassazione, ha rilevato un contrasto nella giurisprudenza di legittimità, ed ha rimesso il ricorso alle Sezioni unite affinché stabiliscano «se è legittima la notificazioneeseguita mediante consegna al difensore, ai sensi dell’art. 161, comma 4, c.p.p., nel caso in cui l’addetto al servizio postale incaricato della…

Read more
Ott222021
Articoli

Il Cram Down Fiscale, interessante provvedimento del Tribunale Di Milano

Molto interessante il provvedimento del Tribunale di Milano (decreto n. 1/2021 R.G. del 3 giugno 2021, notificato il 30 luglio 2021) che presenta diversi spunti relativamente ai vari profili della transazione fiscale. In particolare la disciplina della “omologazione forzosa”, la rilevanza del termine dal quale l’omologazione forzosa può essere disposta, gli effetti della mancata motivazione…

Read more
Ott112021
Articoli

Al Via la modifica dei reati Fallimentari.

Al via la commissione Ministeriale per la riforma dei reati fallimentari, nell’ottica di dare comunque continuità alla prosecuzione dell’attività di impresa. Staremo a vedere!! #reatifallimentari #fallimento #dirittofallimentare #bancarotta

Read more
Ott62021
Articoli

Mancanza di Titolo esecutivo, nullità dichiarata post vendita forzata.

Nel caso di specie, il Nostro Assistito, ha subito nonostante l’opposizione e la richiesta di sospensione, gli effetti spregevoli di veder venduta la propria abitazione di proprietà. Alla fine però il Tribunale di Pescara, ha ritenuto, come sostenuto dal Nostro Studio, che non vi fossero in alcun modo gli elementi essenziali per considerare quel mutuo…

Read more
Ott62021
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli si trasforma in STARL

Lo Studio Legale Borrelli continua a crescere e, dopo l’apertura della Nuova Divisione Consulting, ha concluso la propria trasformazione in Società a responsabilità limitata tra avvocati. Siamo iscritti con il nome di Legality starl al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Questo permetterà di continuare la crescita che ci ha sempre contraddistinto negli ultimi anni…

Read more
Set282021
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli difende una importante Istituzione Ecclesiastica nel procedimento per omicidio colposo

Lo Studio Legale Borrelli affianca una importante Istituzione Ecclesiastica nel delicato procedimento pendente presso il Tribunale di Chieti avente ad oggetto un incidente mortale occorso ad un ospite della Struttura per anziani.

Read more
Set242021
Notizie

Nuova Divisione Consulting

Lo Studio Legale Borrelli & Partners nel 2021 ha implementato ed avviato la nuova divisione Consulting attraverso l’ingresso in Studio di nuovi Partner. La divisione Consulting intrattiene rapporti continuativi con SGR, SIM, Family Office e Fondi di Private Equity. L’obiettivo  è quello di assistere aziende che desiderino rinforzarsi sia finanziariamente sia managerialmente per affrontare significativi…

Read more
Set102021
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli difende la Ciaocarb dinanzi al Tribunale delle imprese ed ottiene il rigetto delle richieste dei soci di minoranza

Lo Studio Legale Borrelli, affianca la società Ciaocarb nella difesa dei suoi interessi dinanzi al Tribunale delle imprese di L’Aquila con la quale un socio ha inteso impugnare il Bilancio e la conseguente ricapitalizzazione della società. Il Tribunale ha ritenuto che non avendo la Socia proceduto alla ricapitalizzazione nelle more dell’emissione del provvedimento, ha perso…

Read more
Mag212021
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli è tra gli Studi Legali dell’Anno 2021

Lo Studio Legale Borrelli è stato anche quest’anno scelto dalla prestigiosa rivista Ilsole24ore e da Statista. Sono 368 gli studi segnalati nella terza indagine curata per Il Sole 24 Ore da Statista, per un totale di 815 riconoscimenti com ricerca si basa sulle segnalazioni – oltre 40mila quelle ricevute quest’anno, da parte di avvocati (peer-to-peer),…

Read more
Apr92021
Articoli

Successione automatica nei contratti relativi all’azienda ceduta ed onere di comunicazione

Successione automatica nei contratti relativi all’azienda ceduta ed onere di comunicazione. Commento alla ordinanza 29 dicembre 2020, n. 29806 Corte di Cassazione, civ. sez. VI. La successione nei contratti relativi “all’esercizio dell’azienda che non abbiano carattere personale avviene, a norma dell’art. 2558 c.c., ope legis ed è efficace nei confronti del terzo contraente senza che egli…

Read more
Feb62021
Articoli

I passi dal diritto civile alla crisi d’impresa

Ci sono momenti nella vita in cui, purtroppo, il solo dialogo costruttivo tra due parti in gioco e in contrapposizione tra loro non basta per risolvere i problemi presenti. In questi casi bisogna necessariamente rifarsi ad una figura competente, esperta e di assoluta fiducia per provare a trovare un compromesso, o per andare avanti fino…

Read more
Nov272020
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli riceve un nuovo riconoscimento da LeFonti Awards

Lo Studio Legale Borrelli riceve un nuovo riconoscimento da LeFonti Awards: Boutique di Eccellenza dell’Anno – M&A e Restructuring. Per essere in grado di patrocinare cause complesse e di valore, risolvere problemi con semplici soluzioni e guidare la propria clientela fuori dalla crisi fornendo loro gli spunti più innovativi per stare al passo con i…

Read more
Apr222020
Articoli

È consumatore chi presta fideiussione per finalità non inerenti la propria attività, anche se il debito garantito ricade su un soggetto professionale

Con una recente pronuncia la Cassazione civile, sez. VI, (16 gennaio 2020, n. 742) ha chiarito che la persona fisica che, al di fuori dell’ambito dell’attività professionale eventualmente svolta, presta fideiussione a garanzia di un debito di un soggetto “professionale”, non può essere automaticamente esclusa dallo status di consumatore, in quanto l’accessorietà della fideiussione non…

Read more
Apr142020
Articoli

Principali interventi per favorire l’accesso al credito contenuti nel decreto legge 17 marzo 2020 n.18 c.d. “Cura Italia” e nel Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 c.d. “liquidità”

Nel presente documento si illustrano i principali interventi per favorire l’accesso al credito contenuti nel D.L. 17 marzo 2020 n. 17 c.d. “Cura Italia” e nel D.L. 8 aprile 2020 n. 23 c.d.“Liquidità”, che hanno ottenuto da parte della Commissione Europea l’autorizzazione necessaria per garantire la piena operatività degli strumenti messi in campo dal Governo. Atteso che…

Read more
Mar242020
Articoli

Fallimento: prededucibilità dei crediti maturati dall’Avvocato che abbia predisposto la domanda di concordato.

Nota a sentenza della Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2020, n. 220. Pres. De Chiara. Est. Amatore. La Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla questione della preduducibilità del credito dell’avvocato che abbia predisposto la domanda di concordato preventivo, confermando quanto già statuito in un precedente arresto del 2018 (cfr. Cass. civ., Sez.…

Read more
Mar12020
Articoli

Sistema società: il fallimento “omisso medio” nel concordato preventivo liquidatorio con cessio bonorum

Il fallimento “omisso medio” nel concordato preventivo liquidatorio con cessio bonorum. Ho scritto questo contributo su Sistema Società del sole24ore, dove affermo la “violenza” giuridica del Fallimento senza prima la revoca del concordato preventivo e gli effetti devastanti per i creditori, che hanno già accettato la “cessio bonorum” quale soddisfazione delle loro pretese….e che subiscono…

Read more
Feb282020
Articoli

Si può applicare per via analogica una norma inesistente al momento un cui venne ad esistenza la fattispecie concreta?

Cassazione n. 5022/2020 La domanda di risoluzione per inadempimento nei contratti di durata è inammissibile laddove non produca effetti sostanzialmente diversi da quelli già verificatisi (cass. n. 2643 del 1968); ad esempio dopo la scadenza del termine. Ciò non vale per il leasing traslativo i cui effetti e retroattività sono regolari dall’art. 1526 c.c. Se…

Read more
Feb252020
Articoli

Il pignoramento delle partecipazioni sociali

Interessantissimo articolo dell’Avv. Paolo Cagliari sul pignoramento delle partecipazioni sociali reperito sul sito del Consiglio dell’ordine di Verona. Lo allego integralmente perché molto interessante e ne cito alcuni passaggi. La Cass. civ., Sez. III, 18 agosto 2017, n. 20170, ha affermato che al pignoramento delle quote di srl si applica la regola  dettata dall’art. 2914, n. 1), c.c.: pertanto, il…

Read more
Gen202020
Articoli

Il Concordato nella Liquidazione Giudiziale

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (decreto legislativo 12 gennaio 2019 n. 14), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14 febbraio 2019, disciplina il concordato nella liquidazione giudiziale (nuova formulazione del vecchio concordato fallimentare) agli artt. 240 – 253, che sostituiscono gli articoli 124 – 141 della Legge Fallimentare. Va sin da subito…

Read more
Giu122019
Articoli

La nuova disciplina del sovraindebitamento nel Codice della crisi e dell’insolvenza

La nuova disciplina del sovraindebitamento nel Codice della crisi e dell’insolvenza

Read more
Apr202019
Articoli

LE PROPOSTE CONCORRENTI: BREVI NOTE SUL DECRETO DEL TRIBUNALE DI PESCARA DEL 19.07.2018

Crisi e risanamento 2019 LE PROPOSTE CONCORRENTI: BREVI NOTE SUL DECRETO DEL TRIBUNALE DI PESCARA DEL 19.07.2018 di Paolo Borrelli  –  Avvocato Il fatto. La decisione del Tribunale. La complessità redazionale dell’art. 163 bis LF. Le conseguenze di una interpretazione che non rispetti il dato letterale e logico della norma. Conclusioni. Il fatto. La società…

Read more
Giu12017
Articoli

Gli interessi meritevoli nel Trust

Pubblichiamo il contributo dell’Avv. Paolo Borrelli ed il Dott. Costantino Bortone per MySolution sulla tutela degli interessi meritevoli nel trust.   Premessa Il tema oggetto dell’odierna analisi verte sull’individuazione dell’interesse meritevole e la sua liceità. Il concetto stesso di “interessi meritevoli di tutela” risulta segnato dal progressivo mutamento del contesto politico, economico e culturale del…

Read more
Carica ancora
Sede di Pescara

Via Falcone e Borsellino, 30
65129 Pescara

Sede di Milano

Via Enrico Besana, 10
20122 Milano
tel. 02 39292 293

Sede di Crotone

Via Firenze, 57
88900 Crotone

Contatti
tel. +39 085 692956
fax +39 085 67417
info@studiolegaleborrelli.it

Ci puoi trovare su:

Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new window
Studio Legale Borrelli
Studio Legale Borrelli P.IVA 01832660680
  • Privacy Policy
Useful links
Torna su