Vai ai contenuti
Studio Legale Borrelli
Studio Legale BorrelliStudio Legale Borrelli
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new window
  • Homepage
  • Lo Studio
  • Le attività
  • Notizie
  • Articoli
  • Contatti
  • Homepage
  • Lo Studio
  • Le attività
  • Notizie
  • Articoli
  • Contatti

7. Blog list – bottom overlap

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Blog
  3. Blog list
  4. 7. Blog list – bottom…
Vedi tuttoArticoliNotizie
Ordina per dataOrdina per nome
DiscendenteAscendente
Mag72022
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli è stato selezionato tra gli Studi Legali dell’Anno da parte de ilSole24ore

Vogliamo ringraziare tutti i Nostri Clienti ed i Colleghi e comunicarvi che siano stati inseriti  tra gli  Studi legali dell’anno, condotta da Statista e Il Sole 24 ORE, con lo scopo di individuare le eccellenze del panorama legale italiano secondo le raccomandazioni di avvocati e clienti. Lo Studio Legale Avv. Paolo Borrelli è tra Gli Studi…

Read more
Mar102022
ArticoliNotizie

Lo Studio Legale Borrelli è di nuovo tra i 100 Professionals di Forbes anche per l’anno 2022

Anche quest’anno, grazie al lavoro di tutto il Team siamo riusciti ad entrare tra i 100 Professional di Forbes. E proprio nella categoria più prestigiosa: tra le Italian Law Firms.  

Read more
Mag262021
Notizie

Lo Studio Borrelli nella lista dei 100 Professionals del 2021 di Forbes

“Abbiamo selezionato 100 studi di Professionals raccontando le loro peculiarità in modo essenziale ma, crediamo, efficace, disegnando uno spaccato di questa professione che poi è la fotografia del Paese.” Lo Studio Legale Borrelli è stato fondato nel 2008 dall’avvocato Paolo Borrelli che, attraverso la creazione di una realtà giovane e dinamica, ha profuso grandi energie…

Read more
Mag212021
Notizie

Anche per il 2021 Lo Studio Legale Borrelli riceve il riconoscimento da LeFonti Awards

Anche per il 2021 lo Studio Legale Borrelli riceve un nuovo riconoscimento da LeFonti Awards. Il meritevole premio, consegnato alle migliori società e ai manager che si sono distinti nel corso dell’anno, ha riconosciuto l’importanza del lavoro svolto dall’Avvocato Paolo Borrelli. Per il 2021 l’apertura della divisione Consulting ha permesso allo studio di svolgere servizi…

Read more
Nov292022
Notizie

Intervista dell’Avv. Paolo Borrelli di radiocor sulla Transazione fiscale.

Ecco il link di radiocor alla nuova intervista dell’Avv. Paolo Borrelli sulla transazione fiscale: https://stream24.ilsole24ore.com/video/radiocor/la-transazione-fiscale-nuovo-codice-crisi-impresa-e-insolvenza-intervista-all-avvocato-paolo-borrelli/AE2jFbAC?refresh_ce=1

Read more
Nov262022
Articoli

L’obbligo di adeguati assetti nella nuova ottica del Codice della Crisi

Come ormai noto, il 15 Luglio scorso è entrata in vigore, dopo quasi tre anni di tribolazione, la nuova disciplina inerente le procedure di rilevazione e risoluzione delle situazioni di crisi ed insolvenza d’impresa. Tra le novità, il D.Lgs. n.14/2019 con le successive modificazioni, ha introdotto un nuovo approccio alla gestione delle sofferenze delle imprese,…

Read more
Ott202022
Notizie

| IlSole24Ore | Intervista dell’Avv. Borrelli per SUPERBONUS 110

Ecco il link all’ultima intervista dell’Avv. Borrelli per IlSole24Ore in materia di Bonus Fiscali! https://eur03.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fstream24.ilsole24ore.com%2Fvideo%2Fradiocor%2Fsuperbonus-110-come-evitare-possibili-contenziosi-cessione-crediti-fiscali%2FAEXaBKoB&data=05%7C01%7Cpierpaolo.dinicola%40ilsole24ore.com%7C7b195af0eff447796e6608da6e1414a9%7Ced7be4e5760d42e1af3fe6b9e3aca597%7C1%7C0%7C637943329770939267%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=qKC%2BWDkOXn6Jh3Xhm3xJvlloG%2FB8lnc8yTyUxzFdES8%3D&reserved=0

Read more
Set272022
Articoli

Compensazione dei crediti erariali e previdenziali per Avvocati e professionisti

A partire dal 15 Settembre 2021, è stato reso effettivo un meccanismo di compensazione dei contributi previdenziali anche per gli Avvocati, con eventuali crediti IRPEF, IVA o altra imposta pagabile mediante F24. Per la verità, la prima previsione di un tale sistema di compensazione era stato predisposto nel 1997, con Decreto Legislativo n.241 che all’Art.28…

Read more
Set152022
Articoli

La Transazione nel nuovo Codice della Crisi

Nel nuovo Codice della Crisi, entrato in vigore con due anni di ritardo e tribolazione solo il 15 di Luglio è scomparsa una disposizione molto importante che negli anni precedenti aveva caratterizzato le procedure concorsuali ed in particolare il Concordato Preventivo e gli Accordi di ristrutturazione del debito. Il riferimento è, nell’ambito della Transazione Fiscale,…

Read more
Set52022
Articoli

Utilizzo di una Holding nella gestione e tutela del patrimonio

Analizzando le varie strategie che possono essere messe in campo nella gestione e nella tutela del patrimonio, alla luce anche di eventuali passaggi generazionali, sta crescendo il ricorso a strumenti di varia natura, spesso combinati in utilizzo multiplo e coordinato. Tra gli altri, a far da padrone in questo scenario è l’istituto della Holding, quale…

Read more
Ago62022
Articoli

SE IL SINGOLO CONDOMINO E’ CONTRARIO AL SUPERBONUS, QUALI DIRITTI HA?

CONDOMINO CONTRARIO AL SUPERBONUS, QUALI DIRITTI ? In questo frenetico periodo, il SuperBonus, agevolazione fiscale introdotta con il D.L. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), continua ad essere strumento dibattuto e contestato, ma al tempo stesso un forte motore nel mercato edilizio ed una forte tentazione per chi desidera ammodernare la propria abitazione. Ma non tutti vedono…

Read more
Lug92022
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli deposita il Concordato Preventivo del Consorzio di Ricerca Unica D’Abruzzo

Lo Studio Legale Borrelli deposita il ricorso per Concordato Preventivo del Consorzio di Ricerca Unico D’Abruzzo presso il Tribunale di Avezzano. Forti le speranze per una ripartenza del Centro di Ricerca.    

Read more
Lug62022
Articoli

Può il committente di un appalto ispezionare il cantiere a suo piacimento?

Può il committente di un appalto ispezionare il cantiere a suo piacimento? Nel contratto di appalto, il committente è colui che affida ad un imprenditore (appaltatore), il compito di realizzare un’opera o un servizio con organizzazione e mezzi propri, e a proprio rischio, in cambio di un corrispettivo in danaro. L’utilizzo della propria organizzazione e…

Read more
Giu92022
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli assiste la Eterea Costruzioni nella Trasformazione in SPA.

Lo Studio Legale Borrelli assiste la Eterea Costruzioni nella Trasformazione in SPA. La crescita, il consolidamento del portafoglio Clienti, la necessità di nuovi partner, hanno fatto decidere per la trasformazione della società in Società Per Azioni.  

Read more
Giu22022
Articoli

SUPERBONUS: i rischi dietro l’occasione.

A due anni dal suo esordio, con il D.L. n.34/2020 (c.d. Decreto “Rilancio”), il “Superbonus 110%” continua ad essere un forte motore nel mercato e di conseguenza oggetto di puntellamenti normativi e variazione nei termini e nel sistema dei controlli. Fra tanti discorsi sui mille usi e vantaggi del Superbonus, troppo spesso sono ignorati i…

Read more
Mag32022
Notizie

Miglioramento Continuo, Vi preghiamo di aiutarci rispondendo a qualche breve domanda.

Cari Clienti e Partner, Vi preghiamo di rispondere a qualche breve domanda per aiutarci a migliorare il servizio offerto: https://it.surveymonkey.com/r/DRK9CCS Grazie Studio Legale Borrelli

Read more
Apr282022
Notizie

Studio Legale Borrelli e Legality STARL per la difesa del Comune di Lama dei Peligni, impugnativa del Bando Borghi PNRR

Il Comune di Lama dei Peligni, assistito dall’Avv. Paolo Borrelli del Foro di Pescara, della società tra avvocati  Legality, ha ottenuto la sospensione della Delibera della Giunta regionale n. 136 del 15 marzo 2022, con la quale è stato individuato, quale Progetto Pilota da ammettere al finanziamento della misura PNRR- M1C3 – “Turismo e Cultura”…

Read more
Apr272022
Notizie

Ammesso il Concordato di Finpac Italia – Trattamento Privilegiato dei Creditori assistiti da garanzia MCC anche prima dell’escussione della stessa.

Lo Studio Legale Borrelli è stata affianco a Finpac Italia per la domanda di Concordato in continuità presentata presso il Tribunale di Milano. Il concordato ha previsto di pagare i creditori finanziari assistiti da garanzia Statale MCC (emessi ducente il Covid 2020), nei limiti della capienza dell’attivo disponibile, collocandoli in privilegio, pur prima dell’escussione da parte degli…

Read more
Apr222022
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli, affianca la società Eterea Costruzioni nell’operazione di Trasformazione in SPA

Lo Studio Legale Borrelli e la Legality Starl, con il socio Avv. Paolo Borrelli, seguono la Trasformazione della Eterea Costruzioni in SPA e la consulenza complessiva per la strutturazione del Gruppo. La società Eterea Costruzioni SPA continua a crescere con tutti i lavori Ecobonus 110 e si prepara a costituire una Società di ingegneria dedicata.…

Read more
Mar282022
Articoli

Alert: Guerra in Ucraina – Adeguamento dei Prezzi e pattuizioni contrattuali.

Alert: Guerra in Ucraina – Adeguamento dei Prezzi e pattuizioni contrattuali. A seguito di fatti avente particolare rilevanza nei rapporti commerciali, internazionali e non solo, come la recente guerra in Ucraina, è necessario prevedere nei propri contratti delle clausole che possano salvaguardare i contraenti dall’incremento dei prezzi di energia, dei costi di trasporto, del costo…

Read more
Mar102022
Notizie

Studio Legale Borrelli, in difesa dell’Hotel Dragonara, ottiene la sospensiva al Tar del provvedimento con il quale l’Agenzia del Demanio ha aggiudicato un lotto di proprietà senza comunicazione all’occupante de facto

Lo Studio Legale Borrelli, ottiene per l’Hotel Dragonara, la sospensiva al Tar del provvedimento con il quale l’Agenzia del Demanio ha aggiudicato un lotto di proprietà demaniale  senza dare la possibilità alla ricorrente di esercitare il diritto di prelazione. Il Dott. Balloriani ha ritenuto che, ai sensi dell’art.1, co. 438 della legge 311/2004 è riconosciuto…

Read more
Nov112021
Articoli

Spiagge: le concessioni demaniali sono valide fino al 2023

Il Consiglio di Stato ha ritenuto che le norme legislative nazionali che hanno disposto (e che in futuro dovessero ancora prevedere) la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative sono in contrasto con il diritto eurounitario. Proroga solo fino al 2023: “al fine di evitare il significativo impatto socio-economico che deriverebbe da una…

Read more
Nov32021
Articoli

Nessuna estensione del fallimento al socio apparente e/o occulto (sentenza della Cassazione 13 settembre 2021 n. 24633). 

La Corte stabilisce l’alternatività, ai fini dell’applicazione dell’articolo 147 della legge fallimentare, della dichiarazione di fallimento tra società “normale” anche solo se “meramente apparente” e “società occulta”, cioè realmente esistente, ma non esteriorizzata, in relazione alla diversità di presupposti e quindi nega l’estensione al socio occulto (cfr. anche Cassazione 24 marzo 1981 n. 1708).  #cassazione…

Read more
Nov32021
Articoli

Cambio di rotta della Cassazione sull’onere della prova in tema di contratti bancari (Prima sezione, sentenza n. 24641/2021)

La Prima sezione della Cassazione in data 13 settembre 2021 n. 24641,  ha respinto la richiesta di ripetizione da indebito degli  interessi anatocistici e oltre soglia,  giudizialmente accertati per una somma rilevante, ma senza il rispetto delle norme di rito relative all’onere della prova.  È una decisione che però suscita non poche perplessità sul quasi revirement, soprattutto guardando all’esito finale della…

Read more
Ott272021
Articoli

Nuova definizione delle Liti Tributarie pendenti

È in discussione una nuova definizione delle liti tributarie pendenti, pari ad oltre 50.000 giudizi. È questo il carico che provoca i ritardi nelle decisioni della sezione tributaria della Cassazione. Per questo il Governo sta valutando un taglio delle liti di valore fino a 100.000 euro con una riduzione al 30% della sola sorte capitale…

Read more
Ott232021
Articoli

Illegittima la Notifica al difensore in caso di irreperibilità dell’imputato al domicilio eletto

Interessante ordinanza con cui la VI Sezione della Corte di cassazione, ha rilevato un contrasto nella giurisprudenza di legittimità, ed ha rimesso il ricorso alle Sezioni unite affinché stabiliscano «se è legittima la notificazioneeseguita mediante consegna al difensore, ai sensi dell’art. 161, comma 4, c.p.p., nel caso in cui l’addetto al servizio postale incaricato della…

Read more
Ott222021
Articoli

Il Cram Down Fiscale, interessante provvedimento del Tribunale Di Milano

Molto interessante il provvedimento del Tribunale di Milano (decreto n. 1/2021 R.G. del 3 giugno 2021, notificato il 30 luglio 2021) che presenta diversi spunti relativamente ai vari profili della transazione fiscale. In particolare la disciplina della “omologazione forzosa”, la rilevanza del termine dal quale l’omologazione forzosa può essere disposta, gli effetti della mancata motivazione…

Read more
Ott112021
Articoli

Al Via la modifica dei reati Fallimentari.

Al via la commissione Ministeriale per la riforma dei reati fallimentari, nell’ottica di dare comunque continuità alla prosecuzione dell’attività di impresa. Staremo a vedere!! #reatifallimentari #fallimento #dirittofallimentare #bancarotta

Read more
Ott62021
Articoli

Mancanza di Titolo esecutivo, nullità dichiarata post vendita forzata.

Nel caso di specie, il Nostro Assistito, ha subito nonostante l’opposizione e la richiesta di sospensione, gli effetti spregevoli di veder venduta la propria abitazione di proprietà. Alla fine però il Tribunale di Pescara, ha ritenuto, come sostenuto dal Nostro Studio, che non vi fossero in alcun modo gli elementi essenziali per considerare quel mutuo…

Read more
Ott62021
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli si trasforma in STARL

Lo Studio Legale Borrelli continua a crescere e, dopo l’apertura della Nuova Divisione Consulting, ha concluso la propria trasformazione in Società a responsabilità limitata tra avvocati. Siamo iscritti con il nome di Legality starl al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Questo permetterà di continuare la crescita che ci ha sempre contraddistinto negli ultimi anni…

Read more
Set282021
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli difende una importante Istituzione Ecclesiastica nel procedimento per omicidio colposo

Lo Studio Legale Borrelli affianca una importante Istituzione Ecclesiastica nel delicato procedimento pendente presso il Tribunale di Chieti avente ad oggetto un incidente mortale occorso ad un ospite della Struttura per anziani.

Read more
Set242021
Notizie

Nuova Divisione Consulting

Lo Studio Legale Borrelli & Partners nel 2021 ha implementato ed avviato la nuova divisione Consulting attraverso l’ingresso in Studio di nuovi Partner. La divisione Consulting intrattiene rapporti continuativi con SGR, SIM, Family Office e Fondi di Private Equity. L’obiettivo  è quello di assistere aziende che desiderino rinforzarsi sia finanziariamente sia managerialmente per affrontare significativi…

Read more
Set102021
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli difende la Ciaocarb dinanzi al Tribunale delle imprese ed ottiene il rigetto delle richieste dei soci di minoranza

Lo Studio Legale Borrelli, affianca la società Ciaocarb nella difesa dei suoi interessi dinanzi al Tribunale delle imprese di L’Aquila con la quale un socio ha inteso impugnare il Bilancio e la conseguente ricapitalizzazione della società. Il Tribunale ha ritenuto che non avendo la Socia proceduto alla ricapitalizzazione nelle more dell’emissione del provvedimento, ha perso…

Read more
Mag212021
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli è tra gli Studi Legali dell’Anno 2021

Lo Studio Legale Borrelli è stato anche quest’anno scelto dalla prestigiosa rivista Ilsole24ore e da Statista. Sono 368 gli studi segnalati nella terza indagine curata per Il Sole 24 Ore da Statista, per un totale di 815 riconoscimenti com ricerca si basa sulle segnalazioni – oltre 40mila quelle ricevute quest’anno, da parte di avvocati (peer-to-peer),…

Read more
Apr92021
Articoli

Successione automatica nei contratti relativi all’azienda ceduta ed onere di comunicazione

Successione automatica nei contratti relativi all’azienda ceduta ed onere di comunicazione. Commento alla ordinanza 29 dicembre 2020, n. 29806 Corte di Cassazione, civ. sez. VI. La successione nei contratti relativi “all’esercizio dell’azienda che non abbiano carattere personale avviene, a norma dell’art. 2558 c.c., ope legis ed è efficace nei confronti del terzo contraente senza che egli…

Read more
Feb62021
Articoli

I passi dal diritto civile alla crisi d’impresa

Ci sono momenti nella vita in cui, purtroppo, il solo dialogo costruttivo tra due parti in gioco e in contrapposizione tra loro non basta per risolvere i problemi presenti. In questi casi bisogna necessariamente rifarsi ad una figura competente, esperta e di assoluta fiducia per provare a trovare un compromesso, o per andare avanti fino…

Read more
Nov272020
Notizie

Lo Studio Legale Borrelli riceve un nuovo riconoscimento da LeFonti Awards

Lo Studio Legale Borrelli riceve un nuovo riconoscimento da LeFonti Awards: Boutique di Eccellenza dell’Anno – M&A e Restructuring. Per essere in grado di patrocinare cause complesse e di valore, risolvere problemi con semplici soluzioni e guidare la propria clientela fuori dalla crisi fornendo loro gli spunti più innovativi per stare al passo con i…

Read more
Apr222020
Articoli

È consumatore chi presta fideiussione per finalità non inerenti la propria attività, anche se il debito garantito ricade su un soggetto professionale

Con una recente pronuncia la Cassazione civile, sez. VI, (16 gennaio 2020, n. 742) ha chiarito che la persona fisica che, al di fuori dell’ambito dell’attività professionale eventualmente svolta, presta fideiussione a garanzia di un debito di un soggetto “professionale”, non può essere automaticamente esclusa dallo status di consumatore, in quanto l’accessorietà della fideiussione non…

Read more
Apr142020
Articoli

Principali interventi per favorire l’accesso al credito contenuti nel decreto legge 17 marzo 2020 n.18 c.d. “Cura Italia” e nel Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 c.d. “liquidità”

Nel presente documento si illustrano i principali interventi per favorire l’accesso al credito contenuti nel D.L. 17 marzo 2020 n. 17 c.d. “Cura Italia” e nel D.L. 8 aprile 2020 n. 23 c.d.“Liquidità”, che hanno ottenuto da parte della Commissione Europea l’autorizzazione necessaria per garantire la piena operatività degli strumenti messi in campo dal Governo. Atteso che…

Read more
Mar242020
Articoli

Fallimento: prededucibilità dei crediti maturati dall’Avvocato che abbia predisposto la domanda di concordato.

Nota a sentenza della Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2020, n. 220. Pres. De Chiara. Est. Amatore. La Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla questione della preduducibilità del credito dell’avvocato che abbia predisposto la domanda di concordato preventivo, confermando quanto già statuito in un precedente arresto del 2018 (cfr. Cass. civ., Sez.…

Read more
Mar12020
Articoli

Sistema società: il fallimento “omisso medio” nel concordato preventivo liquidatorio con cessio bonorum

Il fallimento “omisso medio” nel concordato preventivo liquidatorio con cessio bonorum. Ho scritto questo contributo su Sistema Società del sole24ore, dove affermo la “violenza” giuridica del Fallimento senza prima la revoca del concordato preventivo e gli effetti devastanti per i creditori, che hanno già accettato la “cessio bonorum” quale soddisfazione delle loro pretese….e che subiscono…

Read more
Feb282020
Articoli

Si può applicare per via analogica una norma inesistente al momento un cui venne ad esistenza la fattispecie concreta?

Cassazione n. 5022/2020 La domanda di risoluzione per inadempimento nei contratti di durata è inammissibile laddove non produca effetti sostanzialmente diversi da quelli già verificatisi (cass. n. 2643 del 1968); ad esempio dopo la scadenza del termine. Ciò non vale per il leasing traslativo i cui effetti e retroattività sono regolari dall’art. 1526 c.c. Se…

Read more
Feb252020
Articoli

Il pignoramento delle partecipazioni sociali

Interessantissimo articolo dell’Avv. Paolo Cagliari sul pignoramento delle partecipazioni sociali reperito sul sito del Consiglio dell’ordine di Verona. Lo allego integralmente perché molto interessante e ne cito alcuni passaggi. La Cass. civ., Sez. III, 18 agosto 2017, n. 20170, ha affermato che al pignoramento delle quote di srl si applica la regola  dettata dall’art. 2914, n. 1), c.c.: pertanto, il…

Read more
Carica ancora
Sede di Pescara

Via Falcone e Borsellino, 30
65129 Pescara

Sede di Milano

Via Enrico Besana, 10
20122 Milano
tel. 02 39292 293

Sede di Crotone

Via Firenze, 57
88900 Crotone

Contatti
tel. +39 085 692956
fax +39 085 67417
info@studiolegaleborrelli.it

Ci puoi trovare su:

Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new window
Studio Legale Borrelli
Studio Legale Borrelli P.IVA 01832660680
  • Privacy Policy
Useful links
Torna su