Lo Studio Legale Borrelli riceve un nuovo riconoscimento da LeFonti Awards: Boutique di Eccellenza dell’Anno – M&A e Restructuring. Per essere in grado di patrocinare cause complesse e di valore, risolvere problemi con semplici soluzioni e guidare la propria clientela fuori dalla crisi fornendo loro gli spunti più innovativi per stare al passo con i…
Con una recente pronuncia la Cassazione civile, sez. VI, (16 gennaio 2020, n. 742) ha chiarito che la persona fisica che, al di fuori dell’ambito dell’attività professionale eventualmente svolta, presta fideiussione a garanzia di un debito di un soggetto “professionale”, non può essere automaticamente esclusa dallo status di consumatore, in quanto l’accessorietà della fideiussione non…
Nel presente documento si illustrano i principali interventi per favorire l’accesso al credito contenuti nel D.L. 17 marzo 2020 n. 17 c.d. “Cura Italia” e nel D.L. 8 aprile 2020 n. 23 c.d.“Liquidità”, che hanno ottenuto da parte della Commissione Europea l’autorizzazione necessaria per garantire la piena operatività degli strumenti messi in campo dal Governo. Atteso che…
Nota a sentenza della Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2020, n. 220. Pres. De Chiara. Est. Amatore. La Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla questione della preduducibilità del credito dell’avvocato che abbia predisposto la domanda di concordato preventivo, confermando quanto già statuito in un precedente arresto del 2018 (cfr. Cass. civ., Sez.…
Il fallimento “omisso medio” nel concordato preventivo liquidatorio con cessio bonorum. Ho scritto questo contributo su Sistema Società del sole24ore, dove affermo la “violenza” giuridica del Fallimento senza prima la revoca del concordato preventivo e gli effetti devastanti per i creditori, che hanno già accettato la “cessio bonorum” quale soddisfazione delle loro pretese….e che subiscono…