Vogliamo ringraziare tutti i Nostri Clienti ed i Colleghi e comunicarvi che siano stati inseriti tra gli Studi legali dell’anno, condotta da Statista e Il Sole 24 ORE, con lo scopo di individuare le eccellenze del panorama legale italiano secondo le raccomandazioni di avvocati e clienti. Lo Studio Legale Avv. Paolo Borrelli è tra Gli Studi…
Anche quest’anno, grazie al lavoro di tutto il Team siamo riusciti ad entrare tra i 100 Professional di Forbes. E proprio nella categoria più prestigiosa: tra le Italian Law Firms.
“Abbiamo selezionato 100 studi di Professionals raccontando le loro peculiarità in modo essenziale ma, crediamo, efficace, disegnando uno spaccato di questa professione che poi è la fotografia del Paese.” Lo Studio Legale Borrelli è stato fondato nel 2008 dall’avvocato Paolo Borrelli che, attraverso la creazione di una realtà giovane e dinamica, ha profuso grandi energie…
Anche per il 2021 lo Studio Legale Borrelli riceve un nuovo riconoscimento da LeFonti Awards. Il meritevole premio, consegnato alle migliori società e ai manager che si sono distinti nel corso dell’anno, ha riconosciuto l’importanza del lavoro svolto dall’Avvocato Paolo Borrelli. Per il 2021 l’apertura della divisione Consulting ha permesso allo studio di svolgere servizi…
Ecco il link di radiocor alla nuova intervista dell’Avv. Paolo Borrelli sulla transazione fiscale: https://stream24.ilsole24ore.com/video/radiocor/la-transazione-fiscale-nuovo-codice-crisi-impresa-e-insolvenza-intervista-all-avvocato-paolo-borrelli/AE2jFbAC?refresh_ce=1
Come ormai noto, il 15 Luglio scorso è entrata in vigore, dopo quasi tre anni di tribolazione, la nuova disciplina inerente le procedure di rilevazione e risoluzione delle situazioni di crisi ed insolvenza d’impresa. Tra le novità, il D.Lgs. n.14/2019 con le successive modificazioni, ha introdotto un nuovo approccio alla gestione delle sofferenze delle imprese,…
Ecco il link all’ultima intervista dell’Avv. Borrelli per IlSole24Ore in materia di Bonus Fiscali! https://eur03.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fstream24.ilsole24ore.com%2Fvideo%2Fradiocor%2Fsuperbonus-110-come-evitare-possibili-contenziosi-cessione-crediti-fiscali%2FAEXaBKoB&data=05%7C01%7Cpierpaolo.dinicola%40ilsole24ore.com%7C7b195af0eff447796e6608da6e1414a9%7Ced7be4e5760d42e1af3fe6b9e3aca597%7C1%7C0%7C637943329770939267%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=qKC%2BWDkOXn6Jh3Xhm3xJvlloG%2FB8lnc8yTyUxzFdES8%3D&reserved=0
A partire dal 15 Settembre 2021, è stato reso effettivo un meccanismo di compensazione dei contributi previdenziali anche per gli Avvocati, con eventuali crediti IRPEF, IVA o altra imposta pagabile mediante F24. Per la verità, la prima previsione di un tale sistema di compensazione era stato predisposto nel 1997, con Decreto Legislativo n.241 che all’Art.28…
Nel nuovo Codice della Crisi, entrato in vigore con due anni di ritardo e tribolazione solo il 15 di Luglio è scomparsa una disposizione molto importante che negli anni precedenti aveva caratterizzato le procedure concorsuali ed in particolare il Concordato Preventivo e gli Accordi di ristrutturazione del debito. Il riferimento è, nell’ambito della Transazione Fiscale,…