Interessante ordinanza con cui la VI Sezione della Corte di cassazione, ha rilevato un contrasto nella giurisprudenza di legittimità, ed ha rimesso il ricorso alle Sezioni unite affinché stabiliscano «se è legittima la notificazioneeseguita mediante consegna al difensore, ai sensi dell’art. 161, comma 4, c.p.p., nel caso in cui l’addetto al servizio postale incaricato della…
Molto interessante il provvedimento del Tribunale di Milano (decreto n. 1/2021 R.G. del 3 giugno 2021, notificato il 30 luglio 2021) che presenta diversi spunti relativamente ai vari profili della transazione fiscale. In particolare la disciplina della “omologazione forzosa”, la rilevanza del termine dal quale l’omologazione forzosa può essere disposta, gli effetti della mancata motivazione…
Al via la commissione Ministeriale per la riforma dei reati fallimentari, nell’ottica di dare comunque continuità alla prosecuzione dell’attività di impresa. Staremo a vedere!! #reatifallimentari #fallimento #dirittofallimentare #bancarotta
Nel caso di specie, il Nostro Assistito, ha subito nonostante l’opposizione e la richiesta di sospensione, gli effetti spregevoli di veder venduta la propria abitazione di proprietà. Alla fine però il Tribunale di Pescara, ha ritenuto, come sostenuto dal Nostro Studio, che non vi fossero in alcun modo gli elementi essenziali per considerare quel mutuo…
Lo Studio Legale Borrelli continua a crescere e, dopo l’apertura della Nuova Divisione Consulting, ha concluso la propria trasformazione in Società a responsabilità limitata tra avvocati. Siamo iscritti con il nome di Legality starl al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Questo permetterà di continuare la crescita che ci ha sempre contraddistinto negli ultimi anni…