Studio Legale Borrelli e Legality STARL per la difesa del Comune di Lama dei Peligni, impugnativa del Bando Borghi PNRR

Il Comune di Lama dei Peligni, assistito dall’Avv. Paolo Borrelli del Foro di Pescara, della società tra avvocati  Legality, ha ottenuto la sospensione della Delibera della Giunta regionale n. 136 del 15 marzo 2022, con la quale è stato individuato, quale Progetto Pilota da ammettere al finanziamento della misura PNRR- M1C3 – “Turismo e Cultura”…

Read article

Ammesso il Concordato di Finpac Italia – Trattamento Privilegiato dei Creditori assistiti da garanzia MCC anche prima dell’escussione della stessa.

Lo Studio Legale Borrelli è stata affianco a Finpac Italia per la domanda di Concordato in continuità presentata presso il Tribunale di Milano. Il concordato ha previsto di pagare i creditori finanziari assistiti da garanzia Statale MCC (emessi ducente il Covid 2020), nei limiti della capienza dell’attivo disponibile, collocandoli in privilegio, pur prima dell’escussione da parte degli…

Read article

Alert: Guerra in Ucraina – Adeguamento dei Prezzi e pattuizioni contrattuali.

Alert: Guerra in Ucraina – Adeguamento dei Prezzi e pattuizioni contrattuali. A seguito di fatti avente particolare rilevanza nei rapporti commerciali, internazionali e non solo, come la recente guerra in Ucraina, è necessario prevedere nei propri contratti delle clausole che possano salvaguardare i contraenti dall’incremento dei prezzi di energia, dei costi di trasporto, del costo…

Read article

Studio Legale Borrelli, in difesa dell’Hotel Dragonara, ottiene la sospensiva al Tar del provvedimento con il quale l’Agenzia del Demanio ha aggiudicato un lotto di proprietà senza comunicazione all’occupante de facto

Lo Studio Legale Borrelli, ottiene per l’Hotel Dragonara, la sospensiva al Tar del provvedimento con il quale l’Agenzia del Demanio ha aggiudicato un lotto di proprietà demaniale  senza dare la possibilità alla ricorrente di esercitare il diritto di prelazione. Il Dott. Balloriani ha ritenuto che, ai sensi dell’art.1, co. 438 della legge 311/2004 è riconosciuto…

Read article

Spiagge: le concessioni demaniali sono valide fino al 2023

Il Consiglio di Stato ha ritenuto che le norme legislative nazionali che hanno disposto (e che in futuro dovessero ancora prevedere) la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative sono in contrasto con il diritto eurounitario. Proroga solo fino al 2023: “al fine di evitare il significativo impatto socio-economico che deriverebbe da una…

Read article

Nessuna estensione del fallimento al socio apparente e/o occulto (sentenza della Cassazione 13 settembre 2021 n. 24633). 

La Corte stabilisce l’alternatività, ai fini dell’applicazione dell’articolo 147 della legge fallimentare, della dichiarazione di fallimento tra società “normale” anche solo se “meramente apparente” e “società occulta”, cioè realmente esistente, ma non esteriorizzata, in relazione alla diversità di presupposti e quindi nega l’estensione al socio occulto (cfr. anche Cassazione 24 marzo 1981 n. 1708).  #cassazione…

Read article

Cambio di rotta della Cassazione sull’onere della prova in tema di contratti bancari (Prima sezione, sentenza n. 24641/2021)

La Prima sezione della Cassazione in data 13 settembre 2021 n. 24641,  ha respinto la richiesta di ripetizione da indebito degli  interessi anatocistici e oltre soglia,  giudizialmente accertati per una somma rilevante, ma senza il rispetto delle norme di rito relative all’onere della prova.  È una decisione che però suscita non poche perplessità sul quasi revirement, soprattutto guardando all’esito finale della…

Read article

Nuova definizione delle Liti Tributarie pendenti

È in discussione una nuova definizione delle liti tributarie pendenti, pari ad oltre 50.000 giudizi. È questo il carico che provoca i ritardi nelle decisioni della sezione tributaria della Cassazione. Per questo il Governo sta valutando un taglio delle liti di valore fino a 100.000 euro con una riduzione al 30% della sola sorte capitale…

Read article