L’accesso alla Composizione Negoziata nel 2025 è in grande crescita.

Il primo trimestre del 2025 ha visto lo Studio Legale Borrelli consolidare la propria posizione di eccellenza nel campo della composizione negoziata della crisi d’impresa, uno strumento innovativo introdotto dal Codice della Crisi che sta rivoluzionando l’approccio al risanamento aziendale, semplificando le modalità e i tempi di accesso. La composizione negoziata rappresenta un percorso guidato…

Read more

La Corte d’Appello dell’Aquila conferma il concordato preventivo con continuità aziendale del Consorzio di Ricerca Unico D’Abruzzo!

📢 Importante pronuncia della Corte d’Appello dell’Aquila in tema di concordato preventivo con continuità aziendale! La Corte ha confermato l’omologa del concordato preventivo del Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo (CRUA), respingendo il reclamo dell’Agenzia delle Entrate. Punti chiave della decisione: ✅ Confermata la natura di “finanza esterna” dei contributi straordinari della Regione Abruzzo! ✅ Riconosciuta…

Read more

La Composizione Negoziata della Crisi D’Impresa, i punti salienti.

La Composizione Negoziata è stata introdotta dal Nuovo Codice della Crisi D’Impresa ed è un procedimento che serve ad anticipare l’emersione di una crisi reversibile dell’impresa ovvero di attestare definitivamente la impossibilità di proseguire l’attività che successivamente potrà sfociare nella Liquidazione Giudiziale.   Ecco i passaggi chiave: Istanza del Debitore: Il debitore può presentare un’istanza…

Read more

Imprese al test del passaggio generazionale, le opportunità e gli errori da evitare – Intervista dell’Avv. Borrelli per IlSole24Ore

  LINK ALL’INTERVISTA Per un’impresa, l’avvicendamento che riguarda i ruoli direttivi e del top management è sempre una fase delicata, soprattutto per le aziende che conservano una forte impronta familiare. Il passaggio generazionale va affrontato con serenità e determinazione, ma anche con la consapevolezza che ci sono molti fattori e molte incognite che giocano un…

Read more

Illegittima la Notifica al difensore in caso di irreperibilità dell’imputato al domicilio eletto

Interessante ordinanza con cui la VI Sezione della Corte di cassazione, ha rilevato un contrasto nella giurisprudenza di legittimità, ed ha rimesso il ricorso alle Sezioni unite affinché stabiliscano «se è legittima la notificazioneeseguita mediante consegna al difensore, ai sensi dell’art. 161, comma 4, c.p.p., nel caso in cui l’addetto al servizio postale incaricato della…

Read more

Il valore di liquidazione nel Codice della crisi!

Il recente Decreto Legislativo 13 settembre 2024, n. 136 (c.d. “correttivo ter”) ha introdotto importanti novità nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, in particolare rafforzando il ruolo del “valore di liquidazione” come parametro di riferimento nella valutazione degli strumenti di regolazione della crisi. La principale modifica riguarda l’art. 87 CCII, che ora definisce chiaramente…

Read more

Il Tribunale di Chieti Concede le misure protettive alla OMP SPA

Siamo lieti di annunciare che il nostro team è riuscito ad ottenere dal Tribunale di Chieti un importante provvedimento di conferma delle misure protettive nell’ambito di una composizione negoziata della crisi per una significativa realtà industriale del territorio. Il Tribunale ha accolto integralmente la nostra strategia difensiva, concedendo il termine massimo di 120 giorni per…

Read more