Cambio di rotta della Cassazione sull’onere della prova in tema di contratti bancari (Prima sezione, sentenza n. 24641/2021)

La Prima sezione della Cassazione in data 13 settembre 2021 n. 24641,  ha respinto la richiesta di ripetizione da indebito degli  interessi anatocistici e oltre soglia,  giudizialmente accertati per una somma rilevante, ma senza il rispetto delle norme di rito relative all’onere della prova.  È una decisione che però suscita non poche perplessità sul quasi revirement, soprattutto guardando all’esito finale della…

Read article

Nuova definizione delle Liti Tributarie pendenti

È in discussione una nuova definizione delle liti tributarie pendenti, pari ad oltre 50.000 giudizi. È questo il carico che provoca i ritardi nelle decisioni della sezione tributaria della Cassazione. Per questo il Governo sta valutando un taglio delle liti di valore fino a 100.000 euro con una riduzione al 30% della sola sorte capitale…

Read article

Illegittima la Notifica al difensore in caso di irreperibilità dell’imputato al domicilio eletto

Interessante ordinanza con cui la VI Sezione della Corte di cassazione, ha rilevato un contrasto nella giurisprudenza di legittimità, ed ha rimesso il ricorso alle Sezioni unite affinché stabiliscano «se è legittima la notificazioneeseguita mediante consegna al difensore, ai sensi dell’art. 161, comma 4, c.p.p., nel caso in cui l’addetto al servizio postale incaricato della…

Read article

Il Cram Down Fiscale, interessante provvedimento del Tribunale Di Milano

Molto interessante il provvedimento del Tribunale di Milano (decreto n. 1/2021 R.G. del 3 giugno 2021, notificato il 30 luglio 2021) che presenta diversi spunti relativamente ai vari profili della transazione fiscale. In particolare la disciplina della “omologazione forzosa”, la rilevanza del termine dal quale l’omologazione forzosa può essere disposta, gli effetti della mancata motivazione…

Read article

Lo Studio Legale Borrelli si trasforma in STARL

Lo Studio Legale Borrelli continua a crescere e, dopo l’apertura della Nuova Divisione Consulting, ha concluso la propria trasformazione in Società a responsabilità limitata tra avvocati. Siamo iscritti con il nome di Legality starl al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Questo permetterà di continuare la crescita che ci ha sempre contraddistinto negli ultimi anni…

Read article

Nuova Divisione Consulting

Lo Studio Legale Borrelli & Partners nel 2021 ha implementato ed avviato la nuova divisione Consulting attraverso l’ingresso in Studio di nuovi Partner. La divisione Consulting intrattiene rapporti continuativi con SGR, SIM, Family Office e Fondi di Private Equity. L’obiettivo  è quello di assistere aziende che desiderino rinforzarsi sia finanziariamente sia managerialmente per affrontare significativi…

Read article

Lo Studio Legale Borrelli difende la Ciaocarb dinanzi al Tribunale delle imprese ed ottiene il rigetto delle richieste dei soci di minoranza

Lo Studio Legale Borrelli, affianca la società Ciaocarb nella difesa dei suoi interessi dinanzi al Tribunale delle imprese di L’Aquila con la quale un socio ha inteso impugnare il Bilancio e la conseguente ricapitalizzazione della società. Il Tribunale ha ritenuto che non avendo la Socia proceduto alla ricapitalizzazione nelle more dell’emissione del provvedimento, ha perso…

Read article

Anche per il 2021 Lo Studio Legale Borrelli riceve il riconoscimento da LeFonti Awards

Anche per il 2021 lo Studio Legale Borrelli riceve un nuovo riconoscimento da LeFonti Awards. Il meritevole premio, consegnato alle migliori società e ai manager che si sono distinti nel corso dell’anno, ha riconosciuto l’importanza del lavoro svolto dall’Avvocato Paolo Borrelli. Per il 2021 l’apertura della divisione Consulting ha permesso allo studio di svolgere servizi…

Read article