Il valore di liquidazione nel Codice della crisi!

Il recente Decreto Legislativo 13 settembre 2024, n. 136 (c.d. “correttivo ter”) ha introdotto importanti novità nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, in particolare rafforzando il ruolo del “valore di liquidazione” come parametro di riferimento nella valutazione degli strumenti di regolazione della crisi. La principale modifica riguarda l’art. 87 CCII, che ora definisce chiaramente…

Read article

#Diritto #Crisi #OCC

#Diritto #Crisi #OCC Il Tribunale di Milano e gli OCC hanno sottoscritto un importante Protocollo operativo per le procedure di sovraindebitamento. Linee guida che definiscono best practices su liquidazione controllata ed esdebitazione. Un passo avanti per l’efficienza delle procedure e la tutela dei debitori. #Diritto #ProfessionistiLegali #CrisiImpresa

Read article

La Corte d’Appello dell’Aquila conferma il concordato preventivo con continuità aziendale del Consorzio di Ricerca Unico D’Abruzzo!

📢 Importante pronuncia della Corte d’Appello dell’Aquila in tema di concordato preventivo con continuità aziendale! La Corte ha confermato l’omologa del concordato preventivo del Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo (CRUA), respingendo il reclamo dell’Agenzia delle Entrate. Punti chiave della decisione: ✅ Confermata la natura di “finanza esterna” dei contributi straordinari della Regione Abruzzo! ✅ Riconosciuta…

Read article

📜 Interessante pronuncia del Tribunale di Catanzaro, Sezione Specializzata in materia di Impresa, in tema di controllo giudiziario ex art. 2409 c.c.

📜 Interessante pronuncia del Tribunale di Catanzaro, Sezione Specializzata in materia di Impresa, in tema di controllo giudiziario ex art. 2409 c.c. (Decreto nomina ctu n. cronol. 6/2024 del 06/02/2024) Il Tribunale ha affrontato il delicato tema degli “adeguati assetti organizzativi” nelle società, ribadendo come la loro assenza costituisca una grave irregolarità gestoria, anche –…

Read article

CONFLITTI TRA SOCI DI S.R.L.?

CONFLITTI TRA SOCI DI S.R.L.? Le dispute tra soci possono mettere a rischio il futuro della tua società.  Il nostro team di esperti in diritto societario offre assistenza specializzata per: ✅ Gestione di conflitti societari e deadlock decisionali ✅ Impugnazione di delibere assembleari ✅ Azioni di responsabilità verso amministratori ✅ Recesso del socio e determinazione…

Read article

Sequestro conservativo nei confronti di un ex amministratore che aveva indebitamente prelevato risorse sociali

📢 IMPORTANTE VITTORIA IN TRIBUNALE! 💼 Il Nostro Team ha ottenuto un importante risultato presso il Tribunale di L’Aquila – Sezione Specializzata Imprese, ottenendo il sequestro conservativo di oltre €150.000 nei confronti di un ex amministratore che aveva indebitamente prelevato risorse sociali. Il Tribunale ha accolto le nostre argomentazioni, riconoscendo: – L’illegittimità del prelievo effettuato…

Read article

I provvedimenti attuativi ex art. 669 duodecies c.p.c. NON sono reclamabili!

📢 #AggiornamentoGiurisprudenziale #DirittoCorporate Il Tribunale delle Imprese di Roma conferma: i provvedimenti attuativi ex art. 669 duodecies c.p.c. NON sono reclamabili! Con ordinanza del 22.10.2024, il Tribunale ha chiarito che le ordinanze emesse ai sensi dell’art. 669 duodecies c.p.c., avendo natura meramente esecutiva e non cautelare, non possono essere oggetto di reclamo ex art. 669…

Read article

NIS2: La nuova era della Cybersecurity in Europa

**NIS2: La nuova era della Cybersecurity in Europa – Cosa devono sapere aziende e professionisti** La cybersecurity sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella gestione aziendale e la nuova Direttiva NIS2 (Network and Information Security 2) rappresenta un punto di svolta fondamentale per la sicurezza informatica in Europa. Con il recepimento di ieri, 17…

Read article

Il Tribunale di Chieti Concede le misure protettive alla OMP SPA

Siamo lieti di annunciare che il nostro team è riuscito ad ottenere dal Tribunale di Chieti un importante provvedimento di conferma delle misure protettive nell’ambito di una composizione negoziata della crisi per una significativa realtà industriale del territorio. Il Tribunale ha accolto integralmente la nostra strategia difensiva, concedendo il termine massimo di 120 giorni per…

Read article

Sui Vincoli di destinazione degli immobili pubblici, interessante sentenza della Corte di Appello di L’Aquila.

Sui Vincoli di destinazione degli immobili pubblici I vincoli di destinazione sugli immobili pubblici rappresentano una tematica complessa che richiede un’attenta valutazione caso per caso. Nel caso esaminato dalla Corte d’Appello dell’Aquila, viene affrontata la questione di un immobile conferito dalla Regione Abruzzo al Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo (CRUA) tramite la Legge Regionale n.…

Read article

COMPOSIZIONE NEGOZIATA: LE MISURE PREMIALI PER IL RISANAMENTO D’IMPRESA

🔍 COMPOSIZIONE NEGOZIATA: LE MISURE PREMIALI PER IL RISANAMENTO D’IMPRESA La composizione negoziata rappresenta uno strumento innovativo per gestire situazioni di insolvenza reversibile, offrendo importanti tutele per l’imprenditore che sceglie questa strada. 🛡️ Quali sono le principali misure protettive? • Stop alle azioni esecutive e cautelari dei creditori dalla pubblicazione dell’istanza • Blocco temporaneo delle…

Read article