L’accesso alla Composizione Negoziata nel 2025 è in grande crescita.

Il primo trimestre del 2025 ha visto lo Studio Legale Borrelli consolidare la propria posizione di eccellenza nel campo della composizione negoziata della crisi d’impresa, uno strumento innovativo introdotto dal Codice della Crisi che sta rivoluzionando l’approccio al risanamento aziendale, semplificando le modalità e i tempi di accesso. La composizione negoziata rappresenta un percorso guidato…

Lo Studio Legale Borrelli, nel Ranking del Corriere Della Sera

Lo Studio Legale Borrelli, nel Ranking del Corriere Della Sera Anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, lo Studio Legale Borrelli, viene inserito dal Corriere della Sera negli Studi legali italiani più interessanti. Un riconoscimento per la grande attenzione verso i Clienti nelle operazioni complesse e straordinarie affrontate quotidianamente. https://www.corriere.it/economia/professionisti/avvocati/25_febbraio_13/avvocati-e-studi-legali-il-ranking-del-corriere-la-super-classifica-del-2025-delle-migliori-law-firm-d-italia-d8b1b5f1-ac82-4cbf-9363-c80cdb044xlk.shtml

Confermato il Sequestro Conservativo nei confronti di un ex amministratore di s.r.l.

Il Tribunale dell’Aquila, Sezione Specializzata Impresa, ha confermato un sequestro conservativo nei confronti di un ex amministratore che aveva prelevato dalle casse sociali un finanziamento precedentemente erogato alla società. ⚖️ Il caso riguarda un amministratore che, si è bonificato le somme senza alcuna autorizzazione da parte dei soci. 💡 La decisione ribadisce principi fondamentali per…

SPONSORIZZAZIONI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: LA CASSAZIONE CONFERMA LA PIENA DEDUCIBILITÀ

La Corte di Cassazione, con l’importante ordinanza n. 20900 del 26 luglio 2024, ha ribadito un principio fondamentale in materia di sponsorizzazioni sportive dilettantistiche: questi costi sono sempre deducibili entro il limite di 200.000 euro annui, senza possibilità di contestazione da parte dell’Amministrazione finanziaria. La presunzione assoluta di deducibilità Secondo i giudici di legittimità, l’art.…

#Fisco #Diritto #Cassazione

🔍 #Fisco #Diritto #Cassazione Importante pronuncia della Cassazione (n. 22267/2024) in tema di prescrizione delle imposte: non è possibile eccepire la prescrizione decennale per le imposte e poi integrare il motivo per sanzioni e interessi (prescrizione quinquennale) in memoria o in appello. La prescrizione, essendo un diritto disponibile, va eccepita nei precedenti gradi di giudizio.…

MODELLO RICORSO EX ART. 19 CCII PER LA CONFERMA DELLE MISURE PROTETTIVE

TRIBUNALE DI [OMISSIS] RICORSO EX ART. 19 CCII PER LA CONFERMA DELLE MISURE PROTETTIVE RICHIESTE AI SENSI DELL’ART. 18 CCII Per la Società Alfa S.p.A. (di seguito anche solo “Società” e/o “Ricorrente”), con sede legale in [OMISSIS], in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avv. Paolo Borrelli, ed elettivamente domiciliata presso il…

#Fisco #Novità #Compensazione

💡 #Fisco #Novità #Compensazione Il DLgs. 87/2024 riforma il sistema sanzionatorio dell’indebita compensazione.   Tre scenari per la compensazione in assenza di adempimenti amministrativi: – Sanzione 70% se previsto a pena decadenza – Sanzione 25% se non previsto a pena decadenza – Sanzione fissa €250 se violazione rimossa entro dichiarazione Importante novità per professionisti e…

Il nuovo Cram Down Fiscale nel CCII.

Il recente decreto correttivo bis (D.Lgs. 13 settembre 2024 n. 136) ha introdotto importanti novità in materia di cram down e transazione fiscale negli strumenti di regolazione della crisi d’impresa. Le principali modifiche riguardano: 1. Accordi di ristrutturazione del debito: – Viene confermata la possibilità di omologazione forzosa anche in caso di diniego espresso dell’amministrazione…